—ac
cinematografo_squarespace_thumb_brighter.jpg

note dal cinematografo

NOTE DAL CINEMATOGRAFO / Appunti scimmieschi attorno al cinema, i suoi posti.

Posts tagged Pedro Almodóvar
Dolor y gloria

Federico Fellini, Charlie Kaufman, Orson Welles, Ferzan Özpetek e ancora Fellini. Viene sempre fuori qualcosa di interessante quando un cineasta parla di sé e della sua professione raccogliendo passioni e ricordi in una scatola di latta. Di questo scomporre e ricomporre, del perdersi o ritrovarsi nella finzione trasformando persone in personaggi e aneddoti in storia, Dolor y gloria è la versione sgargiante nelle tinte e delicata nell’anima di Pedro Almodóvar.
Più forte sulla pagina che nelle immagini, ma illuminato dalla sorprendente e irsuta interpretazione di Antonio Banderas, è un film composto più di altri come fosse un corpo umano. Parti sane, altre dolenti, parti in movimento, alcune dimenticate e un cuore rosso porpora che ancora pulsa e in qualche modo vince. Tragicomica è un’esistenza, se è vissuta.

 
—acPedro Almodóvar, 2019